Si presentano i risultati del Programma Nazionale Esiti
Lunedì 25 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l’auditorium dell'Ospedale Santa Chiara di Trento, in Largo Medaglie d'Oro, verranno presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti (PNE), Edizione 2015. Interverranno: l'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni;...
Leggi
L'assessore Dallapiccola presenta a Trento il Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020
Martedì 26 gennaio alle ore 18, a Trento presso la Cantina Sociale di Trento Le Meridiane (Via dei Viticoltori, 2/4) si terrà un incontro pubblico, nel corso del quale l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, presenterà il Programma...
Leggi
Rossi lunedì in Slovenia al lancio di Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea
Prende il via lunedì 25 a Brdo, in Slovenia, con una grande conferenza internazionale, Eusalp, la Macroregione alpina europea che coinvolge sette stati - Italia, Austria, Francia, Germania, Slovenia e due paesi extra UE, Liechtenstein e Svizzera - e 48 regioni e province autonome, fra cui...
Leggi
La nuova edizione del Festival della gioventù dell'Euregio
Anche il 2016 vede la realizzazione del Festival della gioventù dell'Euregio, un progetto dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, organizzato dall'ufficio GECT Euregio, in collaborazione con la provincia autonoma di Trento, la provincia autonoma di Bolzano ed il land Tirol. Il tema di...
Leggi
Il senso statistico dell'Euregio: in una pubblicazione tutti i numeri di Trentino, Alto Adige, Tirolo
Anime dell’Euregio a confronto: non più, o non solo, in riferimento ai singoli territori di appartenenza, italiano e austriaco, ma con una comparazione traversale tra Paesi e culture. È questo il fine ultimo del volume «Il senso statistico dell’Euregio», curato da Giovanna Fambri,...
Leggi
Giorno della memoria: tutte le iniziative per non dimenticare
È un calendario fitto di eventi, incontri, dibattiti quello organizzato in Trentino per il Giorno della Memoria. Innumerevoli sono le iniziative in programma, che si "spalmeranno" su tutto il Trentino prima e dopo il Giorno della memoria. Il programma è coordinato...
Leggi
Il Festival dell’Economia 2016 dedicato al tema “I luoghi della crescita”
Dopo la storica decima edizione del 2015, che ha fatto registrare numeri da record, il Festival dell’Economia di Trento torna quest’anno dal 2 al 5 giugno per ragionare attorno al tema: “I luoghi della crescita”. “L’edizione numero 11 della kermesse – scrive Tito Boeri,...
Leggi
"La Provincia informa": Firmato l'accordo per la concessione A22
Firmato a Roma lo storico accordo per il rinnovo della concessione all’autostrada del Brennero. Previsti investimenti per circa 3,5 miliardi di euro. È questo il tema de "La Provincia informa" del 22 gennaio 2016 trasmessa dalle emittenti televisive trentine.
Leggi
Itea: gli alloggi realmente sfitti sono 172
In merito ad alcune notizie comparse oggi sulla stampa, che riprendono una risposta di qualche giorno fa ad una interrogazione consiliare, l'assessore provinciale all'edilizia Carlo Daldoss sottolinea come "gli alloggi che possiamo definire realmente sfitti in quanto ultimati e...
Leggi
United Ventures fa scouting tra le startup trentine innovative
United Ventures, uno dei principali fondi di investimento italiani, ha incontrato oggi, presso la sede della Fondazione Bruno Kessler, alcune startup trentine. L’iniziativa è stata promossa da FBK in collaborazione con HIT, il consorzio fondato dalla stessa FBK, dall’Università di...
Leggi
Domani alle 12.00 la conferenza stampa post Giunta
E' in programma domani la riunione settimanale della Giunta provinciale di Trento. Per illustrare i principali provvedimenti che saranno discussi è convocata una conferenza stampa, in programma alle ore 12.00. Si parlerà anche dell'edizione 2016 del Festival dell'Economia. La conferenza...
Leggi
"Chiedi a papà": il 22 gennaio alle 23 su Rai3 la seconda puntata trentina
"Chiedi a papà" è il nuovo format televisivo prodotto da Indigo Film e 21, nato da un’idea di Francesco Uccello, con Ivan Cotroneo nel gruppo degli autori, in onda da venerdì 8 gennaio, per 10 settimane, in seconda serata (alle 23.05) su Rai3. Tre in totale le puntate che...
Leggi
Apss, presentati oggi i dati di performance
Si è tenuta oggi nell’auditorium del Centro per i servizi sanitari a Trento la presentazione dei risultati delle valutazioni sul Servizio sanitario provinciale del Trentino effettuate da alcune agenzie di rilievo nazionale e internazionale. Di particolare interesse è stata la...
Leggi
Scuola di Commezzadura: disponibili ad ulteriori incontri informativi su un percorso già avviato
L'aggiornamento del quadro dell'offerta scolastica ed educativa provinciale è avvenuto dopo un percorso partecipativo e attraverso la puntuale informazione delle amministrazioni e delle scuole interessate. In risposta ad alcune prese di posizione critiche riportate dalla stampa locale, il...
Leggi
Bonfiglioli ha scelto: in Trentino la nuova unità di business "Mechatronic Drives and Solutions"
Bonfiglioli Riduttori rilancia la scommessa sul Polo Meccatronica rafforzando il proprio radicamento in Trentino. A quattro anni dall’avvio del Bonfiglioli Mechatronic Research, operativo dal 2011 con una prima unità sperimentale composta da una decina di ricercatori, la multinazionale...
Leggi
L'assessore Carlo Daldoss: "Nel 2016 un unico sistema di video sorveglianza in Trentino"
I corpi di polizia locale del Trentino hanno celebrato oggi a Cles il loro patrono, San Sebastiano. La giornata ha visto la celebrazione della Santa Messa e il successivo corteo per le vie cittadine con l'alzabandiera in piazza Municipio e la cerimonia di consegna delle onorificenze per...
Leggi
La Nazionale austriaca entusiasta di Folgaria
La squadra di slalom gigante dell’Austria elogia la pista Salizzona. «Abbiamo trovato le condizioni ideali per preparare le prossime gare di Coppa del Mondo - spiega il tecnico Janez Slivnik - Il clima è buono, la neve è ottima: non sapevo che qui ci fossero pendii così belli,...
Leggi
Crowdfunding per le imprese. Il Trentino territorio ideale
Con le sue 116 startup innovative e una percentuale del 1,21% sul totale delle società capitale, la più alta in Italia, il Trentino si presenta come il territorio ideale per il crowdfunding. Questo termine, ormai sempre più diffuso, fa riferimento al finanziamento collettivo basato sulla...
Leggi